http://www.stranieriinitalia.it/forum-stranieri/ |
|
cittadinanza per matrimonio http://www.stranieriinitalia.it/forum-stranieri/viewtopic.php?f=51&t=10041 |
Pagina 5 di 5 |
Autore: | Elif [ mer nov 03, 2010 7:28 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
Conoscete qualche agenzia che si occupa di richiesta certificazioni estere tipo certificati penali del paese d'origine? Spero che qualcuno risponda |
Autore: | diffusion canavese [ lun ago 01, 2011 12:22 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
bales ha scritto: sono sposato con 1 italiana e la mia richiesta di cittadinanza stata inoltrata in2006 ormai i tempi sono scaduti all call center mi dicono sempre che la pratica e in istruttoria , cosa posso fare? qual'è la prefettura competente? sarebbe meglio fare un sollecito della pratica! |
Autore: | katia88 [ sab ott 01, 2011 5:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
Per sig. aiutopertuutti! Buon giorno!!Ho due domande molto importante da fare.. 1)Sono clandestina,ma l'anno prossimo mi sposo con un cittadino italiano,volevo sapere se con la nuova legge devo per forza tornare nel paese d'origine per richiedere il visto,e se si rischio la espulsione al aeroporto uscendo dal Italia? 2)Dopo che periodo di matrimonio posso fare richesta di cittadidanza? Grazie mille!! |
Autore: | aiutopertutti2 [ lun ott 31, 2011 5:09 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
Una volta sposata potrai chiedere il pds senza dover tornare al tuo paese. La richiesta di cittadinanza si può fare dopo 2 anni dal matrimonio (o 1 se avete un figlio). |
Autore: | studiotraduzioni [ mer feb 01, 2012 1:12 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
TRADUZIONI E LEGALIZZAZIONI DOCUMENTI APOSTILLE TRIBUNALI CONSOLATI PROCURA DELLA REPUBBLICA Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (http://www.studiotraduzionisilva.com), è abilitato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli per traduzioni e legalizzazioni con Apostille di documenti per uso privato e legale su tutto il territorio nazionale ed internazionale presso TRIBUNALI, NOTAI, AMBASCIATE, CONSOLATI E PROCURA DELLA REPUBBLICA Lo Studio Associato TRADUTTORI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (http://www.studiotraduzionisilva.com) dispone di consulenti abilitati alla CCIAA di NAPOLI per traduzioni e legalizzazioni di testi e documenti a: - atti legali - atti notarili - dichiarazioni ed autocertificazioni - atti costitutivi - consulenza immigrazione e matrimoniale - legalizzazioni presso il Tribunale di Napoli e la Procura della Repubblica - Sentenze giuridiche - interpreti simultanei - apostille convenzione aja - documentazioni tecnico-scientifiche - manuali della qualità e della sicurezza - osservazioni ed altro - consulenza presso Ambasciate e Consolati - Bandi, Appalti e concorsi inrernazionali Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (http://www.studiotraduzionisilva.com) è inscritta nell'albo ufficiale come traduttore ed interprete nella gran parte dei CONSOLATI presenti in Italia. Per soddisfare le crescenti esigenze del mercato in termini di qualità delle traduzioni, lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (http://www.studiotraduzionisilva.com) ha provveduto, nel corso degli anni, a creare una rete di traduttori professionisti e madrelingua per le varie lingue europee ed asiatiche, permettendo di abbattere i costi in maniera considerevole rispetto alla concorrenza. ISCRIZIONE ALL'ALBO TRADUTTORI ED INTERPRETI DI LINGUA SPAGNOLA C.C.I.A.A. DI NAPOLI N: 2352 - PROTOCOLLO N: 0000000015 / 2005 Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (http://www.studiotraduzionisilva.com), è traduttore ed interprete ufficiale del "Consulado General de la Republica Bolivariana de Venezuela en Nàpoles", "Consulado del Uruguay en Nàpoles" e "Embajada del Paraguay en Italia sita en Roma". * STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA Via M. Kerbaker,91, 80129 (Vomero) 80129 Napoli (Italy) SITO UFFICIALE: http://WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM email: info@studiotraduzionisilva.com Facebook: http://www.facebook.com/studiotraduzionisilva* CONTATTI: tel: +39 081 6580520 cel: 338 4326596 cel2: 320 9014491 fax: +39 081 0098144 email: info@studiotraduzionisilva.com http://WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM Facebook: http://www.facebook.com/studiotraduzionisilva * **************************************** ********** El Estudio Asociado S.SILVA, posee la habilitación de la Cámara de Comercio, Industria, Artesania y Agricultura de Nápoles para realizar traducciones y legalizaciones de documentos en lengua castellana/italiana - italiana/castellana para uso privado y/o cualquier uso aprobado por la ley en el territorio nacional e internacional. El Estudio Asociado S.SILVA, dispone de consulentes expertos para traducción y legalización de textos y para la interpretación de la lengua en directa italiano/castellano - castellano/italiano legados a: - actos legales - actos notariales - declaraciones y autocertificaciones - actos constitutivos - contratos - balances - documentos empresariales - manuales técnicos - documentos científicos - manuales de control de calidad y seguridad - observaciones El Estudio Asociado S. SILVA está inscrito en la nomina oficial de la mayor parte de los consulados latinoamericanas presentes en Italia como traductor e interprete de la lengua. Para garantizar la calidad de las traducciones el Estudio Asociado S.SILVA ha integrado en los últimos años una red de traductores profesionales de la lengua castellana, ofreciendo con ésta, un servicio de primera, economico y veloz. INSCRIPCION EN LA NOMINA DE TRADUCTORES E INTERPRETES CASTELLANO-ITALIANO C.C.I.A.A. DE NAPOLES N: 2352 PROTOCOLO N: 0000000015 CONTACTOS: Dirección Via M. Kerbaker,91, 80129 (Vomero) 80129 Napoli (Italy) Info Tel: +39 081 6580520 Info Cel: 338 4326596 Info Cel2: 320 9014491 Info Fax: +39 081 0098144 http://WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM email: info@studiotraduzionisilva.com Facebook: http://www.facebook.com/studiotraduzionisilva Contatto directo: Dot.ra Silva Sayrel Tel. +39 081 6580520 Cudad: Napoli (italy) Email: info@studiotraduzionisilva.com http://WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM Facebook: http://www.facebook.com/studiotraduzionisilva Contatto SAVARESE 081 6580520 80129 Città: NAPOLI Email: dariosavarese@gmail.com |
Autore: | studiotraduzioni [ mer feb 01, 2012 1:14 pm ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio | ||
TRADUZIONI E LEGALIZZAZIONI DOCUMENTI APOSTILLE TRIBUNALI CONSOLATI PROCURA DELLA REPUBBLICA Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (www.studiotraduzionisilva.com), è abilitato dalla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Napoli per traduzioni e legalizzazioni con Apostille di documenti per uso privato e legale su tutto il territorio nazionale ed internazionale presso TRIBUNALI, NOTAI, AMBASCIATE, CONSOLATI E PROCURA DELLA REPUBBLICA Lo Studio Associato TRADUTTORI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (www.studiotraduzionisilva.com) dispone di consulenti abilitati alla CCIAA di NAPOLI per traduzioni e legalizzazioni di testi e documenti a: - atti legali - atti notarili - dichiarazioni ed autocertificazioni - atti costitutivi - consulenza immigrazione e matrimoniale - legalizzazioni presso il Tribunale di Napoli e la Procura della Repubblica - Sentenze giuridiche - interpreti simultanei - apostille convenzione aja - documentazioni tecnico-scientifiche - manuali della qualità e della sicurezza - osservazioni ed altro - consulenza presso Ambasciate e Consolati - Bandi, Appalti e concorsi inrernazionali Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (www.studiotraduzionisilva.com) è inscritta nell'albo ufficiale come traduttore ed interprete nella gran parte dei CONSOLATI presenti in Italia. Per soddisfare le crescenti esigenze del mercato in termini di qualità delle traduzioni, lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (www.studiotraduzionisilva.com) ha provveduto, nel corso degli anni, a creare una rete di traduttori professionisti e madrelingua per le varie lingue europee ed asiatiche, permettendo di abbattere i costi in maniera considerevole rispetto alla concorrenza. ISCRIZIONE ALL'ALBO TRADUTTORI ED INTERPRETI DI LINGUA SPAGNOLA C.C.I.A.A. DI NAPOLI N: 2352 - PROTOCOLLO N: 0000000015 / 2005 Lo STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA (www.studiotraduzionisilva.com), è traduttore ed interprete ufficiale del "Consulado General de la Republica Bolivariana de Venezuela en Nàpoles", "Consulado del Uruguay en Nàpoles" e "Embajada del Paraguay en Italia sita en Roma". * STUDIO ASSOCIATO TRADUZIONI, LEGALIZZAZIONI ED INTERPRETI DOTT.SSA S.SILVA Via M. Kerbaker,91, 80127 (Vomero) 80127 Napoli (Italy) SITO UFFICIALE: WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM email: info@studiotraduzionisilva.com Facebook: www.facebook.com/studiotraduzionisilva* CONTATTI: +39 081 3419223 cel: 338 4326596 cel2: 320 9014491 email: info@studiotraduzionisilva.com WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM Facebook: www.facebook.com/studiotraduzionisilva * **************************************** ********** El Estudio Asociado S.SILVA, posee la habilitación de la Cámara de Comercio, Industria, Artesania y Agricultura de Nápoles para realizar traducciones y legalizaciones de documentos en lengua castellana/italiana - italiana/castellana para uso privado y/o cualquier uso aprobado por la ley en el territorio nacional e internacional. El Estudio Asociado S.SILVA, dispone de consulentes expertos para traducción y legalización de textos y para la interpretación de la lengua en directa italiano/castellano - castellano/italiano legados a: - actos legales - actos notariales - declaraciones y autocertificaciones - actos constitutivos - contratos - balances - documentos empresariales - manuales técnicos - documentos científicos - manuales de control de calidad y seguridad - observaciones El Estudio Asociado S. SILVA está inscrito en la nomina oficial de la mayor parte de los consulados latinoamericanas presentes en Italia como traductor e interprete de la lengua. Para garantizar la calidad de las traducciones el Estudio Asociado S.SILVA ha integrado en los últimos años una red de traductores profesionales de la lengua castellana, ofreciendo con ésta, un servicio de primera, economico y veloz. INSCRIPCION EN LA NOMINA DE TRADUCTORES E INTERPRETES CASTELLANO-ITALIANO C.C.I.A.A. DE NAPOLES N: 2352 PROTOCOLO N: 0000000015 CONTACTOS: Dirección Via M. Kerbaker,91, 80127 (Vomero) 80127 Napoli (Italy) Info Tel. +39 081 3419223 Info Cel. +39 338 4326596 Info Cel. +39 320 9014491 WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM email: info@studiotraduzionisilva.com Facebook: www.facebook.com/studiotraduzionisilva Contatto directo: Dot.ra Silva Sayrel Tel. +39 081 3419223 Cudad: Napoli (italy) Email: info@studiotraduzionisilva.com WWW.STUDIOTRADUZIONISILVA.COM Facebook: www.facebook.com/studiotraduzionisilva Contatto SAVARESE 0813419223 80127 Città: NAPOLI Email: dariosavarese@gmail.com
|
Autore: | Micia123 [ mar giu 26, 2012 9:19 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
Cari amici, vi prego di aiutarmi. Sono sposata con un italiano da 2010. E mi hanno dato il permesso di soggiorno x 5 anni, fino 2016. Fra un po c'ho possibilita di fare la richiesta x fare la cittadinanza. Ma se io voglio aspettare un po e la faccio in 2014? O anche poi dopo, un po più n la (nn so come si scrive giusto ,così dicono)? E mentre la prattica in lavorazione mi scade il permesso di soggiorno? Devo fare la richiesta di rinnovo o mi danno qualche foglio per poter viaggiare? Grazie. |
Autore: | DELPIANETA [ lun set 17, 2012 6:09 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
ciao Ragazzi, ho avuto il mio decreto dopo 23 mesi....davvero complimenti alla prefettura di padova.Non ci credevo..Ancora,grazie a tutti |
Autore: | residuofisso [ lun dic 02, 2013 9:43 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
ciao a tutti, ho un problema da risolvere e vorrei il vostro parere. Dopo 4 anni di matrimonio, mia moglie lo scorso ottobre ha richiesto la cittadinanza. A breve però lasceremo la casa in affitto in cui viviamo ed io partirò per l'inghilterra per lavoro mentre lei andrà a vivere da sua madre spostando quindi il domicilio. Quando ci siamo presentati, intanto non ci hanno rilasciato alcun protocollo e ci hanno detto che avremo ricevuto nel giro di un mese una comunicazione a casa, ci hanno riferito che visto l'indirizzo dell'abitazione ci avrebbero confermato il completamente della pratica via sms. Quindi per diversi periodi non vivremo insieme, c'è il rischio di un controllo a casa o devo fidarmi di quanto mi è stato detto ? grazie a tutti. |
Autore: | adrianaa [ mer feb 24, 2016 9:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: cittadinanza per matrimonio |
Salve avrei bisogno di un consiglio riguardo la mia domanda di cittadinanza per matrimonio. Ho presentato la domanda il 10.02.14 e nello stesso anno e`nato il nostro bambino. Ho spesso controllato il sito del Minestero dell' Interno è la mia pratica risultava sempre nella prima fase. Ho mandato diverse email alla prefetura, una per aggiornare il cambio di residenza (con autocertificazione come mi e` stato chiesto della prefettura), un altra per communicare la nascità del nostro figlio e per chiedere lo stato di avazamento della mia pratica. Mi è stato risposto cne non è necessario aggiornare la situazione familiare e inoltre, mi hanno specificato che il termine di conclusione del procedimento è di 730 giorni. Tra ottobere e inizio Dicembre del 2015, agenti della questura sono venuti nella nostra abitazione per verificare la nostra convivenza, ma purtroppo non ci hanno trovati in quanto ervamo all' estero ma cmq hanno trovato mia madre. In sehuito ho inviato una email prefettura communicando che ero all'estero assieme mio marito e mio figlio per un breve periodo e che cmq saremo tornati prima delle feste natalizie, inoltre ho chiesto un appuntamento presso il loro uffici per chiarire ulteriormante la nostra assenza. Mi ha è stato risposto, che hanno inviato una communicazione alla Questura per valutare l`eventualita`di effettuare un ulteriore controllo della convivenza. Il 14 gennaio 2016 ho mandato una email alla prefettura chiedendo informazione della mia pratica ma non ho ricevuto nessuna risposta. 4 giorni dopo la scadenza dei famosi 730 giorni ho mandato un' altra email, per chiedere sempre per chiedere dello stato della ma pratica. Ho ricevuto una risposta il giorno seguente (15.02.16) questa volta da una persona diversa, dicendomi che la mia pratica da poco ottenuto il parere positivo della Questura e che a breve, ottenuto il parere di questo ufficio passarà del ministero. Il giorno dopo controllando il sito dell'interno, lo stato della mia pratica era cambiato della prima fase a "l'istruttoria è in corso di definizione; si è in attesa di ricevere gli elementi richiesti con la comunicazione inviata ai sensi della legge 241/1990". Ad oggi non ho ricevuto nessuna raccomandata. Ho mandato una altra email ieri (23.02.16)specificando che non ho ricevuto nessuna raccomandata e che sono già trascorsi i 730 giorni da quando ho presentato la domanda. La loro risposta è stata: che la email che mi è stata mandata il 15.02.16 è stata inviata per errore in quanto il parere della Questura è negative e inoltre, mi hanno scitto che mi hanno mandato una raccomandata, (mai ritirata) in cui mi facciano presente che sta per essere emesso un decreto di inammissibilità della mia domanda di cittadinanza vista l'impossibilità di accertare la convivenza. Oggi ho mandato una altra email ribadendo che non ho ricevuto nessuna raccomandata. Noi siamo una famiglia con un bimbo di 20 mesi e quando gli agenti sono venuti nella nostra abitatzione hanno trovato mia madre, che vive con noi nella casa di proprietà di mio marito. Se non fossimo conviventi mia madre non vivrebbe lì. Vorrei chiedere, se sono sufficienti 2 controlli della convivenza per negarmi il diritto della cittadinanza? Come devo movermi se mi mandano il decreto di inammissibiltà della domanda. Quale sono le difference se il decreto viene ammesso con una data prima o dopo i 730 giorni? Scusate per il post lungo ma volevo presentare la mia situazione in modo più chiaro possibile. Grazie |
Pagina 5 di 5 | Tutti gli orari sono UTC |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |