deep1974 ha scritto:
Ciao a tutti...volevo fare una domanda io ho fatto la domanda per la cittadinanza il 19/02/2014 e adesso è in fase di valutazione finale .. Volevo sapere quanto tempo ci metteranno per arrivare alla firma? E poi mio fratello essendo minorenne compie 17 anni a febbraio 2016.. Volevo sapere se è possibile che mi daranno il passaporto entro i suoi 18 anni ? Gentilmente mi potete rispondere.
Potresti inviare un sollecito non essendo ancora trascorsi 730 giorni la diffida non si puo ancora fare,credo che dovresti avere la cittadinanza prima che tuo fratello compia la maggior eta.
Mod_Sollecito-cittadinanza_residenza
Mittente: Nome, Cognome
indirizzo
n. telefonico
e-mail
Spett.li
Ministero dell'Interno
Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione
Direzione centrale per i diritti civili,
la cittadinanza e le minoranze
Ufficio III Cittadinanza
Via Cavour 6
00184 ROMA
Prefettura di ......
indirizzo
Luogo, data
Oggetto: domanda di concessione della cittadinanza ai sensi dell'articolo 9 comma 1 f della legge 5 febbraio 1992, n. 91, prot. n. .....
La sottoscritta / Il sottoscritto
Nome, Cognome, data e luogo di nascita, C.F....., residente in ......
(indicare i dati esattamente come scritti sul passaporto, da allegare in fotocopia)
PREMESSO CHE
in data ........... ha presentato istanza di concessione della cittadinanza italiana ai sensi dell'articolo 9 comma 1 f della legge 5 febbraio 1992, n. 91 presso la Prefettura di /il Consolato d'Italia in ...... avente numero di protocollo .....
ha allegato ogni documento richiesto ed è a disposizione di codesti Spettabili Uffici al fine di integrare la citata istanza,
è trascorso /oppure: è quasi trascorso il termine di settecentotrenta giorni per la definizione del procedimento di concessione della cittadinanza italiana come previsto dall'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica n. 362/1994 in attuazione degli articoli 2 e 4 della legge 241/1990;
l'Autorità competente non si è ancora pronunciata con un provvedimento espresso sull'istanza avanzata dalla scrivente;
il protratto ritardo pregiudica l'esercizio dei diritti e doveri dello/a scrivente nel contesto nazionale e locale in cui vive,
Tutto ciò premesso e considerato
SOLLECITA codesto Spettabile Ufficio a pronunciarsi con un provvedimento espresso sull'istanza in oggetto nel rispetto della legge, delle esigenze di certezza e di vita dello/a scrivente nel nostro Paese.
Con osservanza,
FIRMA
Nome e cognome
( come indicati sul passaporto)
Allegato: copia del passaporto
(pagine con l'indicazione dei dati personali e la firma)