Buonasera, mi scuso innanzitutto se questo topic non è stato aperto nella sezione idonea. Spiego brevemente la situazione per la quale mi rivolgo a Voi.
Una donna extracomunitaria priva di permesso di soggiorno e in stato interessante, se non erro, non può essere espulsa e anzi riceverebbe un permesso di soggiorno per ragioni sanitarie. Permesso con validità massima di sei mesi dopo il parto. Se la stessa donna è anche priva di passaporto, come può dimostrare di essere incinta se per il rilascio del certificato di gravidanza, sia presso struttura privata che pubblica, sono richiesti i documenti di identificazione? Per poter accedere in tempo utile alle cure necessarie come ecografie ed analisi generiche, come è possibile ottenere il permesso di soggiorno entro breve tempo dall'inizio della gravidanza? Successivamente, il padre di nazionalità, cittadinanza e residenza italiana riconoscerà il figlio. La madre, in quanto legata da parentela di primo grado con un cittadino italiano, cioè il neonato, potrà richiedere la carta di soggiorno. Il rilascio della carta di soggiorno è previsto anche se la stessa donna ha contratto precedentemente un matrimonio nel paese natale?
Spero di aver esposto la questione in modo chiaro. Ringrazio in anticipo per le gradite risposte. Cordialmente.
|